Parti con noi per un viaggio fotografico in Islanda! Dal 16 al 20 Febbraio 2020

L’Islanda offre panorami unici in ogni stagione dell’anno grazie alla luce particolare ed alla mancanza di inquinamento. I cieli spazzati dal vento sono tersi, i villaggi sono concentrati in poche zone e l’inquinamento luminoso è praticamente inesistente. La neve ed i ghiacci si mostrano in tutte le loro sfumature di colore, dal bianco candido, all’ azzurro fin quasi al cobalto.

Nei mesi invernali, da novembre e fino alla fine di marzo, le condizioni climatiche consentono di vedere il fenomeno dell’aurora boreale , un vero e proprio caleidoscopio in continuo movimento. Il viaggio che vi stiamo presentando non è un normale viaggio, è di più, è una spedizione fotografica. E come tale necessita pertanto di una introduzione adeguata.

Nel corso degli anni è risultato sempre più evidente che una foto può racchiudere un mondo di emozioni. Riuscire a realizzare lo scatto giusto dà una grande soddisfazione e spesso diventa il concentrato di un viaggio, memoria indelebile della bellezza di cui si è stati testimoni. Da qui l’idea di proporre un viaggio dove un fotografo professionista sarà al vostro fianco per insegnarvi tecniche e trucchi del mestiere.

Per informazioni:

Tel: 045 8031370
Email: info@meridentours.it

Ti piacerebbe partecipare? Scopri maggiori dettagli qui di seguito:

Programma del Viaggio

Domenica 16 Febbraio 2020

Ritrovo e trasferimento in autopullman all’aeroporto di Milano/Linate. Pratiche di registrazione e controlli di sicurezza per imbarco sul volo:

LH279 LIN | MI – Linate – FRA | Francoforte T1 06h30 – 07 h50 | Durata | 1h20

LH856 FRA| Francoforte T1 – KEF| Reykjavik  11h05 – 13h 55 | Durata 3h45  [Pasti o snacks a bordo]

Arrivo all’aeroporto di Reykjavik. Incontro con la guida/autista parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e resto del pomeriggio a disposizione per una passeggiata nel centro della capitale islandese. Cena libera e pernottamento in hotel a Reykjavik. 17

Lunedì 17 Febbraio 2020

Prima colazione – Pranzo libero -Cena e pernottamento zona DYRHOLAEY [2 NOTTI] Circa 290 km.

Al mattino incontro con l’autista/guida in hotel e partenza alla scoperta delle meraviglie che Km. 290 ca. contribuiscono a rendere l’Islanda una terra unica.

Pingvellir è senza dubbio la località storica più famosa dell’intera isola, il luogo sacro del paese, dove gli antichi abitanti organizzarono il primo parlamento nel 930 d.C.. Qui le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili, le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano di 2-6 cm all’ anno.

Poi si prosegue verso il Circolo d’Oro, un itinerario costituito da tre importanti fermate. Nella valle di Haukdalur si trova Strokkur, il geyser che spruzza vapore e acqua calda ad intervalli di tempo brevi, e anche la maestosa cascata d’Oro, Gullfoss, dalla portata di 140 metri cubi al secondo, una delle attrazioni più famose e fotografate dell’Isola. Sosta presso una serra dove scopriremo come gli islandesi utilizzano l’energia geotermica per la coltivazione. Segue una breve presentazione del cavallo islandese, dal carattere mansueto e fisico molto robusto, adatto al clima di questa terra. Proseguimento del viaggio in direzione sud-est per raggiungere la costa. Arrivo per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

NOTA:

La sistemazione sarà selezionata lontana da fonti luminose. In Islanda potete osservare l’aurora boreale già a partire da agosto, a condizione che il cielo sia sufficientemente buio e il meteo sia favorevole. Le aurore possono essere avvistate fino ad aprile in ogni luogo del Paese, a qualsiasi ora tra il tramonto e l’alba; vedere un’aurora boreale al sorgere o al calare del sole è uno degli spettacoli più belli della natura.

Martedì 18 Febbraio 2020

Prima colazione e cena in hotel – Pranzo libero – Circa 390 Km.

La giornata inizia con una passeggiata sulla suggestiva spiaggia nera di Dyrholaey, uno dei luoghi più magici dell’Islanda.

Si continua dunque verso est fino a raggiungere il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del Vatnajökull. Dopo una breve sosta per ammirarne la bellezza, si raggiunge la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove gli iceberg sono i padroni del lago ed il contrasto tra il colore dell’acqua e quello del ghiaccio vi farà scattare delle fotografie memorabili.

La laguna è piena di pesci che arrivano dal mare grazie alle maree e le foche si riuniscono alla bocca della laguna stessa per catturarli. Rientro per la cena e pernottamento in hotel.

Dopo cena, se le condizioni atmosferiche lo permettono, sarà possibile ammirare l’Aurora Boreale.

Mercoledì 19 Febbraio 2020

Prima colazione – Pranze e Cena liberi- Pernottamento a Reykjavik 1 Notte – Circa 255 km.

Ci dirigiamo verso la penisola di Reykjanes; guidando lungo la costa meridionale incontreremo cascata Skogafoss, nonché il vulcano Eyjafjallajökull, che nel 2010 creò tanti problemi al traffico aereo mondiale.

Raggiungiamo quindi la famosa Laguna Blu, piscina geotermale unica, caratterizzata da acque calde naturali nel mezzo di un campo lavico. Si potrá effettuare un bagno rilassante nelle acque termali ricche di proprietá minerali. Dopo il bagno si prosegue verso Reykjavik, la capitale più nord al mondo con arrivo per la sistemazione in hotel.

Cena libera in uno dei molteplici ristoranti della città.

Giovedì 20 Febbraio 2020

Prima colazione e rientro in Italia

Al mattino qualche ora ancora a disposizione per le ultime foto. In tarda mattinata trasferimento in aeroporto in tempo utile per le pratiche di imbarco sul volo di rientro in Italia. Pratiche di registrazione e controlli di sicurezza per imbarco sul volo:

  • LH857KEF| Reykjavik –FRA| FrancoforteT1 14h55–19h30|  Durata 3h35
  • LH278 FRA| Francoforte T1 –LIN| Linate21h50 –23h00|  Durata 1h10

Pratiche di sbarco e rientro a Verona, stessi punti di partenza.

Quota di Partecipazione:

Da 10 a 14 persone €  2.740,00 + 1 fotografo professionista al seguito

Da 15 a 16 persone €  2.545,00 + 2 fotografi professionisti al seguito

(Minimo 10 – massimo 16 partecipanti)

Info utili

  • SUPPLEMENTO SINGOLA: € 360,00
  • 3 LETTO: € 70,00

Le prenotazioni si chiuderanno ad esaurimento posti.

Alla prenotazione è richiesto il versamento di un acconto di Euro 800,00 

Scadenze dopo l’iscrizione:

29 Novembre 2019 II ACCONTO DI €800,00

15 Gennaio 2020 Saldo

05 Febbraio 2020 Consegna dei documenti e corredo viaggio

La quota comprende:

  • Biglietto aereo di classe economy su regolari voli di linea Lufthansa
  • Tasse aeroportuali nella misura di € 170,00
  • Franchigia bagaglio 1 pz p.p. (vedi note)
  • Sistemazione in camere standard con servizi privati
  • Pasti come da programma (tutte le prime colazioni e 2 cene)
  • Trasferimenti privati da/per gli aeroporti in Italia e durante il tour
  • Autista/guida locale parlante italiano durante il tour
  • Presenza di ESPERTO FOTOGRAFO DALL’ITALIA
  • SESSIONI FOTOGRAFICHE
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Ingresso alla Laguna Blu, noleggio asciugamano e drink incluso
  • Abbonamento assicurativo medico-bagaglio Filo diretto di NOBIS Compagnia di Assicurazioni
  • Omaggio dell’agenzia organizzatrice
  • Spese di gestione pratica, bancarie ed amministrative

La quota non include:

  • I pasti quando non citati come compresi, le bevande, mance, facchinaggi, i servizi di natura personale, gli extra in genere e tutto quanto non specificamente citato nel programma

Vuoi saperne di più?

Per maggiori dettagli e iscrizioni contatta:
Agenzia viaggi MeridenTours  Vic. Volto San Luca n. 20 – 37122 VERONA (ITALY)

Email: info@meridentours.it

Tel: 045 8031370

Per Iscrizioni e versamenti, Documenti di viaggio, Informazioni generali, Polizze assicurative, Annullamento e Normative clicca questo tasto: